#Lab.or
POR PUGLIA 2014-2020 – PUNTI CARDINALI: PUNTI DI ORIENTAMENTO PER LA FORMAZIONE E IL LAVORO – AVVISO PUBBLICO PER LA SELEZIONE DI PROGETTI SPERIMENTALI DI ORIENTAMENTO AL CITTADINO – Asse VIII del POR Puglia 2014-2020 Azione 8.T1 – “Creazione di reti che rafforzano I servizi per il lavoro, aumentando le capacità di intercettare le esigenze del territorio”.
La proposta progettuale #Lab.Or. – Laboratori per l’Orientamento a Carpignano Salentino nasce e si sviluppa per i giovani del Comune di Carpignano Salentino e della sua frazione di Serrano. Il titolo del
progetto nasce dall’unione di due abbreviazioni (Lab=Laboratorio e Or=orientamento) che insieme compongono la parola latina Labor che significa Lavoro. Un titolo dunque evocativo che, riassumendo la consapevolezza del valore del lavoro in un luogo ricco di antichi saperi, vuole essere anche uno strumento efficace per garantire un sistema integrato di azioni innovative e di successo. Completa il titolo la presenza del simbolo dell’hashtag che, oltre ad avere la funzione di contrassegnare la parola la trasforma in un aggregatore tematico. La proposta progettuale #Lab.Or. – Laboratori per l’Orientamento a Carpignano Salentino: Orientamento e Lavoro è finalizzata alla creazione di una COMUNITÀ ORIENTATIVA EDUCANTE caratterizzata da una forte responsabilità sociale di tutti gli attori coinvolti nello sviluppo sociale, culturale ed economico del territorio. Obiettivo è la realizzazione di un progetto innovativo mettendo in rete tutta la pluralità di soggetti e operatori a livello locale che si occupano di politiche attive del lavoro, volto a costruire un modello innovativo di orientamento, uno strumento operativo territoriale volto a facilitare l’accesso ai servizi, rafforzare la garanzia della loro qualità, incoraggiare e sostenere il coordinamento e la collaborazione dei soggetti, sviluppando il consolidamento o la costruzione di reti, sperimentare modelli e strumenti operativi.
Orientation Desk
L’Orientation Desk rappresenta uno spazio in cui istruzione, formazione e lavoro vengono connesse inrete per soddisfare le esigenze del cittadino, di comprensione del moderno mondo del lavoro. Sarà attivo 5 giorni a settimana per 6 ore al giorno per 24 settimane e sarà seguito da un esperto consulente a collaborazione nell’attività professionale oggetto di riferimento (Fascia A rif. Circ. Ministeriale MLPS n. 2/2009) e un esperto consulente a collaborazione nell’attività professionale oggetto di riferimento (Fascia B rif. Circ. Ministeriale MLPS n. 2/2009). Tra le metodologie proposte si elencano a titolo esemplificativo:
– Bilancio delle competenze: un’analisi approfondita sulle competenze professionali e personali del candidato, i suoi punti di forza e debolezza, i suoi obiettivi e gli strumenti necessari per raggiungerli.
– Coaching: percorso di crescita professionale e personale, per maturare competenze tecniche e trasversali utili nella ricerca di un nuovo impiego.
– Revisione del curriculum: valutazione e modifica del cv per renderlo efficace e mirato.
– Scouting: sostegno concreto nella ricerca, attraverso la selezione e l’analisi degli annunci in linea con il profilo, la candidatura presso le nostre imprese clienti.
Orientation Labs
“Orientarsi dentro sé stessi” dovrebbe essere un’attività quotidiana utile a soffermarsi su sé stessi e i propri talenti e orientarsi in tutti gli ambiti della vita. Tramite i laboratori che si andranno a proporre si vogliono dare strumenti che aiutino a sviluppare competenze quali la conoscenza di sé, il ragionamento critico e l’orientamento al futuro tramite la creatività, il divertimento, il confronto e l’integrazione con gli altri. Saranno realizzati diverse tipologie di laboratori, attraverso l’ausilio di attività pratiche ed esercitazioni, declinati in base ai diversi target di destinatari. Ogni laboratorio, della durata di n. 10 ore, sarà rivolto a classi omogenee di min. 10 persone, secondo la seguente organizzazione:
Destinatari | N. Laboratori | N. Ore | Totale |
---|---|---|---|
studenti delle scuole primarie e le loro famiglie |
4 | 10 | 40 |
studenti delle scuole secondarie di I grado e le loro famiglie |
4 | 10 | 40 |
studenti delle classi di scuole secondarie di II grado e Ie FP e le loro famiglie |
4 | 10 | 40 |
studenti di percorsi di studio ITS e universitari e le loro famiglie |
6 | 10 | 60 |
soggetti disoccupati, inoccupati e giovani di età compresa tra i 15 e i 29 anni |
6 | 10 | 60 |
soggetti occupati che intendono intraprendere altro percorso lavorativo o di studio |
6 | 10 | 60 |
300 |
Le attività saranno erogate con contenuti e modalità sperimentali (sarà attuato un approccio ludico per gli studenti delle scuole primarie), di partecipazione attiva, autonoma e responsabile e di condivisione con le famiglie.
Job Days
Saranno organizzati n. 8 Job Day della durata di n. 6 ore per giornata, finalizzati a ad informare i destinatari sulle novità del mercato del lavoro; sui settori occupazionali emergenti; sui servizi pubblici e privati per l’impiego regionali; sui fabbisogni di lavoro delle imprese (presentazioni aziendali/posizioni aperte); sulle metodologie digitali di recruiting (Linkedin/inPA.gov). I Job Day prevedranno il coinvolgimento i tutti gli stakeholder del mercato del lavoro e la presenza di relatori qualificati quali Amministratori locali, Professionisti dei settori di riferimento, Legali Rappresentanti delle aziende del territorio, Referenti dei Centri per l’Impiego e delle Agenzie per il Lavoro, Docenti universitari, Rappresentanti delle Associazioni del territorio e delle Associazioni di categoria.
Job Day realizzati:
– Job Day – La narrazione come strumento di marketing per le imprese e la comunità | 18.08.2023
– Job Day – OrientARTI. Il mondo del lavoro per le professioni artistiche | 1.09.2023
– Job Day – MANUfatti. L’artigiano Salentino, un mestiere tra storie e identità | 2.09.2023
– Job Day – La Festa patronale. Patrimonio culturale immateriale, volano per lo sviluppo del territorio | 18.09.2023
– Job Day – WELFARE DI COMUNITÀ | 6.10.2023
– Job Day – IL CAMBIAMENTO CLIMATICO una sfida che crea opportunità | 7.10.2023





